Corso Online

DIRECT EMAIL MARKETING

AREA COMUNICAZIONE, MARKETING E DIGITAL MARKETING

DIRECT EMAIL MARKETING

Durata: 12 ore

Obiettivi

Newsletter, database, statistiche e informazioni commerciali: come farne uso per fidelizzare i clienti storici e acquisirne di nuovi.

Il corso mira a fornire le conoscenze, le competenze e le abilità pratiche utili per far diventare il Direct Email Marketing un utile strumento di supporto all’azione commerciale, alla fidelizzazione e all’acquisizione di clientela, in una logica di comunicazione multicanale e di integrazione delle strategie di marketing digitale già adottate.
Accanto al Web Marketing e agli strumenti di Social Media Marketing, merita un’attenta analisi l’importante ruolo del Direct Email Marketing. Si tratta di uno straordinario mezzo di interazione ed engagement che, per poter dare opportuni risultati, richiede una profonda conoscenza dei meccanismi di acquisizione dati, delle piattaforme di invio, dei problemi di consegna, delle tematiche di conversione legate al copywriting e naturalmente non può slegarsi dall’efficacia comunicativa e creativa di ogni singolo messaggio.
Da qui la necessità di proporre questo modulo formativo, che possa offrire agli allievi una gamma completa di strumenti, tecniche e idee per avviare e gestire in modo efficace campagne di email marketing che sappiano sfruttare al meglio le enormi potenzialità che questo approccio offre, massimizzando in tal modo i ritorni sugli investimenti e migliorando le performance del proprio business.

 

Il corso prevede sia la continua alternanza tra momenti di presentazione tecnica da parte del docente di alcune tematiche o di alcuni strumenti e la successiva dimostrazione pratica di quanto appena presentato, sia la proposta di attività di laboratorio concreto. E’ infatti indispensabile che alla fine di ogni singola lezione i partecipanti abbiano acquisito (capito, ma anche metabolizzato) conoscenze e competenze immediatamente spendibili all’interno della propria realtà.

Contenuti:

  • Come si confeziona una newsletter?
  • Devo davvero solo inserire i servizi e le offerte? Quale linguaggio usare? Quali foto scegliere? Ma, soprattutto, di cosa è opportuno discutere in una newsletter?
  • Quali stratagemmi è meglio adottare? Quali buone regole?
  • Come fare uso delle newsletter per intrattenere un dialogo costante e costruttivo con i clienti?
  • Come fidelizzarli?
  • Come contattarne di nuovi?
info utili

Agli allievi che frequenteranno il 70% del monte ore previsto sarà rilasciato l’attestato di frequenza.

PREISCRIZIONE

Ho letto ed accetto l'informativa sulla Privacy

Torna indietro