Giu
17
2025


AREA SICUREZZA QUALITÀ E AMBIENTE
FORMAZIONE LAVORATORI A MEDIO RISCHIO
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze e competenze sui concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro e sui rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza all’azienda.
Il corso è suddiviso in:
- 4 ore rischio generale dove verranno trattati i seguenti argomenti:
- concetti di pericolo, rischio e danno
- prevenzione e protezione
- organizzazione della prevenzione aziendale e il sistema di partecipazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti previsto dal D. Lgs. 81 del 2008
- diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
- 8 ore rischio specifico dove verranno trattati i seguenti argomenti:
- rischi infortunistici;
- meccanici generali;
- elettrici generali;
- macchine;
- attrezzature;
- cadute dall’alto;
- rischi da esplosione;
- rischi connessi all’impiego di agenti chimici, cancerogeni e mutageni;
- rischi biologici;
- rischi fisici (Rumore, Vibrazione, Radiazioni, Microclima e illuminazione, campi elettromagnetici ecc. );
- videoterminali;
- DPI;
- ambienti di lavoro;
- rischi da fattori psicosociali e stress lavoro-correlato;
- movimentazione manuale carichi;
- movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto);
- segnaletica;
- emergenze,
- le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico;
- procedure esodo e incendi;
- procedure organizzative per il primo soccorso;
- incidenti e infortuni mancati;
- altri rischi.
Per ricevere l’attestato finale è obbligatoria una frequenza del 90% del totale monte ore.
0 Comments