

PARITA' DI GENERE E SOSTENIBILITA' AZIENDALE
SOSTENIBILITA': QUANDO LO SVILUPPO AZIENDALE E' RESPONSABILE
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile definiscono un nuovo modello di società, secondo criteri di maggior responsabilità in termini sociali, ambientali ed economici, finalizzati ad evitare il collasso dell’ecosistema terrestre. Ma quali sono i requisiti di un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) da applicare in azienda? Come è possibile integrare le modalità operative di un’impresa a protezione dell’ambiente, prevenendo l’inquinamento, riducendo i rifiuti, il consumo di energia e di materie prime non rinnovabili? Questo corso permette alle aziende interessate, di affrontare le prime fasi del processo di certificazione in tema di sostenibilità ambientale e di ragionare su possibili interventi nel proprio sistema organizzativo a supporto di un efficace Sistema di Gestione Ambientale.
PROGRAMMA:
- Assessment aziendale e livello di adeguamento al T.U. 152/2006
- Implementazione di un sistema documentale a supporto del Sistema di Gestione Ambientale
- Preparazione dell’analisi ambientale iniziale
- Preparazione dell’analisi degli impatti ambientali
Per ricevere l’attestato finale, è obbligatoria una frequenza del 70% del monte ore