
“IL CIBO DEGLI DEI: IL CIOCCOLATO”
Durata: 2 ore
Calendario: Il corso si svolgerà giovedì 15 marzo 2018 – dalle ore 21.00 alle ore 23.00
Programma:
• Cioccolata calda di benvenuto (preparata secondo l’originario metodo azteca)
• Introduzione alle origini storiche del cacao e breve accenno alla coltivazione e la sua sostenibilità
• Assaggio fave di cacao e riferimento alle proprietà nutritive
• Degustazione guidata di circa 12 campioni con profilo sensoriale (aroma, gusto, consistenza, persistenza): % diverse di cacao, singole origini, singole varietà, cioccolato aromatizzato (es. pepe, sale, nocciole, …) e specialità tradizionali (es. cioccolata di Modica).
SCARTI ED AVANZI DI GUSTO: LA CUCINA ECOSOSTENIBILE AD IMPATTO ZERO
Durata: 7 ore
Calendario: Il corso si svolgerà nelle date del 14 e del 21 marzo con orario 19.30 – 23.00 per entrambi gli appuntamenti.
Programma:
-1° incontro: introduzione al cibo sostenibile, organizzazione della postazione in cucina, mise en place, spiegazione ricette passo passo, esecuzione ricette su scarti ed esuberi, degustazione finale
-2° incontro: introduzione alla valorizzazione degli esuberi o avanzi in dispensa, spiegazione passo passo delle ricette, mise en place, esecuzione delle ricette, degustazione finale.
MANI IN PASTA!
Durata: 8 ore
Calendario: 22 e il 29 marzo p.v. dalle ore 19.00 alle ore 23.00 c/o AAMA – Via Due Palazzi n.43 int.1 – PD
Programma:
1. L’ impasto di base: impariamo a prepararlo
2. I diversi tipi di pasta (Bigoli – Corzetti – Garganelli – Gnocchetti sardi (malloreddus) – Maccheroni alla chitarra – Maltagliati – Orecchiette – Pici – Reginette – Stricchetti – Tagliolini e tagliatelle)
3. Le varianti della pasta fresca (Pasta rossa – Pasta al peperoncino – Pasta nera – Pasta al cacao – Pasta all’aglio e prezzemolo – Pasta di grano saraceno – Pasta di farina gialla – Pasta di farina di castagne)
4. Conservare la pasta.
PER LA PARTECIPAZIONE A QUESTI CORSI L’ENTE BILATERALE EROGA VOUCHER FORMATIVI ORARI CHE POSSONO COPRIRE DEL TUTTO O IN PARTE IL COSTO DI PARTECIPAZIONE.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E ISCRIZIONI, CONTATTARE LA SEGRETERIA AL N. 049/8209821 O info@entebilateralepadova.it