L’Ente ha attivato degli interventi a favore di aziende aderenti all’Ente Bilaterale da almeno sei mesi e in regola con il versamento delle quote previste dal CCNL e dagli Accordi sindacali provinciali.
Le domande devono essere presentate all’Ente Bilaterale compilate su modulo apposito con tutta la documentazione allegata richiesta.
SCADENZE
Le richieste di sussidio per le aziende vanno presentate SEMPRE ENTRO IL 28 FEBBRAIO DELL’ANNO SUCCESSIVO RISPETTO A QUELLO DI RIFERIMENTO (per anno di riferimento si intende anno solare dal 1° gennaio al 31 dicembre) TRANNE PER L’A/14.
Scadenza presentazione domande di competenza dell’anno 2021: 28 FEBBRAIO 2022.
Scadenza presentazione domande di competenza dell’anno 2022: 28 FEBBRAIO 2023.
Il regolamento 2023 per la richiesta dei contributi è in corso di definizione.
Vi preghiamo quindi di attendere prima di inviare la documentazione riguardante le richieste per l’anno 2023.
REGOLAMENTO
Si ricorda che i sussidi sono cumulabili, ovvero l’azienda può far richiesta di più sussidi di tipologia diversa nel corso dello stesso anno, fatto salvo il tetto massimo erogabile specificato per i sussidi A/2 e A/3.
Verrà, inoltre, stilata una graduatoria per valutare le richieste di rimborso dando priorità ad aziende che non hanno mai ricevuto rimborsi nel biennio precedente dall’Ente Bilaterale o che ne hanno beneficiato in misura minore rispetto ad altre aziende e inoltre verrà valutata l’anzianità di adesione dell’azienda.
SI RICORDA CHE LE DOMANDE VANNO SPEDITE ESCLUSIVAMENTE TRAMITE POSTA R/R o tramite il FORM DA COMPILARE ALLA SEZIONE “MODULISTICA” del sito. Per le raccomandate R/R farà fede il timbro postale.
Clicca qui per inviare la documentazione: INVIA MODULISTICA.
Le domande incomplete o non rispondenti alla documentazione richiesta o che pervenissero fuori del termine stabilito, non saranno prese in considerazione.
I sussidi saranno erogati esclusivamente alle aziende in regola con il versamento delle quote contributive e aderenti almeno da sei mesi e a condizione che le imprese rispettino integralmente l’applicazione delle norme previste dal CCNL di riferimento nazionale nonchè la contrattazione di secondo livello, integrativa provinciale e/o aziendale.
L’Ente, a suo insindacabile giudizio, in relazione ai capitali di spesa che saranno periodicamente valutati compatibilmente con le disponibilità economiche, si riserva di poter modificare o annullare l’erogazione di tutti o di parte dei sussidi offerti alle aziende e ai lavoratori.