L’Ente Bilaterale ha attivato degli interventi a favore dei dipendenti di aziende del settore turismo qualora risultino aderenti all’Ente Bilaterale da almeno sei mesi negli ultimi 12 e qualora le aziende siano in regola con il versamento delle quote previste dal CCNL e dagli Accordi sindacali provinciali.
REGOLAMENTO
Le domande devono essere presentate all’Ente Bilaterale compilate su modulo apposito con tutta la documentazione allegata richiesta.
Scadenza domande anno 2021: 28 FEBBRAIO 2022.
Scadenza domande anno 2022: 28 FEBBRAIO 2023.
I sussidi sono cumulabili, ovvero il lavoratore può fare richiesta di più sussidi di tipologia diversa nel corso dello stesso anno, ma si dispone un TETTO MASSIMO PER NUCLEO FAMIGLIARE DI EURO 1.000,00 LORDI ALL’ANNO; un lavoratore può quindi chiedere i diversi tipi di sussidi ricevendo un importo massimo di euro 1.000,00 lordi nell’anno di riferimento delle richieste.
Si precisa che per nucleo famigliare si intende la famiglia composta dai genitori e figli totalmente a carico.
SI RICORDA CHE I SERVIZI SARANNO EROGATI ESCLUSIVAMENTE AI DIPENDENTI E ALLE AZIENDE ADERENTI CHE EFFETTUANO I VERSAMENTI COME INDICATO DAL REGOLAMENTO (VEDERE NEL SITO LA SEZIONE CONTRIBUZIONE).
SI RICORDA CHE LE DOMANDE VANNO SPEDITE ESCLUSIVAMENTE TRAMITE POSTA R/R O TRAMITE IL FORM DA COMPILARE CHE SI TROVA NELLA SEZIONE “MODULISTICA” DEL SITO. PER DOMANDE INVIATE TRAMITE POSTA R/R farà fede il timbro postale.
ATTENZIONE!!!! VISTI I CASI DI PROBLEMI DI INVIO DEI BONIFICI VI PREGHIAMO PER EVITARE SPIACEVOLI INCONVENIENTI DI INDICARE IL VOSTRO CODICE IBAN ESATTO (27 CARATTERI) E DI VERIFICARE LA CORRISPONDENZA TRA INTESTATARIO E IBAN.
Le domande incomplete e non rispondenti al regolamento o che pervenissero fuori del termine stabilito non saranno prese in considerazione.
SI RICORDA CHE PER I SUSSIDI TASSATI SECONDO LA NORMATIVA VIGENTE, OVVERO D/1 – D/2 – D/4 -D/5 -D/7, D/13- D/14- D/15 VERRA’ INVIATO, ENTRO MARZO DELL’ANNO SEGUENTE ALL’EROGAZIONE, LA RELATIVA CERTIFICAZIONE FISCALE OVVERO IL MODELLO CUD, CHE DOVRA’ ESSERE PRESO IN CONSIDERAZIONE AI FINI DELLA PRESENTAZIONE DEL MODELLO 730.