In osservanza a quanto previsto dal GDPR 679/2016 siamo ad informarLa/Vi, in quanto “Interessato”, sulla finalità della raccolta e sulle modalità di trattamento dei dati personali relativi alla Sua/Vostra Azienda/Persona, da noi acquisiti direttamente presso di Lei, ovvero per il tramite del Suo legale o del Suo datore di lavoro, ovvero del consulente/studio di consulenza/studio legale che segue il datore di lavoro, per permetterci di svolgere la nostra attività in modo adeguato e secondo le previsioni normative vigenti.
Le/Vi forniamo pertanto le corrette informazioni sul trattamento dei dati personali, come di seguito specificatamente indicato.
- IDENTITA’ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE (EVENTUALE: DEL RAPPRESENTANTE/RESPONSABILE INTERNO/DPO)
Il Titolare del trattamento dei dati è ENTE BILATERALE TURISMO PADOVA TERME EUGANEE con sede in P.zza Bardella n.3, 35131 PADOVA, C.F.:03583260280, mail: info@entebilateralepadova.it, pec: entebilateraleturismopadovaterme@legalmail.it. Il Responsabile della Protezione dei Dati (RDP o DPO) è stato nominato e può essere contattato all’indirizzo email dpo_turismo@entebilateralepadova.it
- FONTE DA CUI HANNO ORIGINE I DATI PERSONALI
I dati personali potranno essere raccolti presso l’interessato o possono essere ottenuti tramite il Suo datore di lavoro, ovvero tramite il Consulente/Studio di Consulenza a cui il datore di lavoro ha affidato la gestione del personale, o altri professionisti tra cui avvocati, commercialisti, e associazioni di categoria (CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L’ITALIA ASCOM PADOVA, APPE PADOVA ASSOCIAZIONE PUBBLICI ESERCIZI).
- CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI
I dati personali trattati dal Titolare sono i seguenti:
- dati personali comuni (anagrafici, di contatto, bancari e di pagamento);
- eventuali dati particolari necessari per l’erogazione dei servizi e sussidi richiesti.
- FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E NATURA DEL CONFERIMENTO:
Fermo l’adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti e normative comunitarie, i dati raccolti saranno da noi trattati per lo svolgimento delle seguenti attività:
- Acquisizione di informazioni in fase di preadesione/adesione ed adempimenti degli obblighi derivanti;
- Adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative anche comunitarie, dallo Statuto;
- Gestione della pratiche relative all’erogazione di sussidi/contributi/rimborsi;
- Gestione delle iscrizioni a corsi di formazione organizzati dall’Ente Bilaterale.
- Gestione delle vertenze di lavoro, riferite al personale dipendente e collaboratori, tramite la Commissione di Conciliazione costituita presso l’Ente Bilaterale;
- Invio di newsletter e/o circolari di natura tecnica e/o comunicazioni relative ai servizi erogati dall’Ente Bilaterale in connessione all’iscrizione, oppure relative ad attività formative od eventi culturali organizzati dall’Ente medesimo.
- Esecuzione di riprese audio/video relative alle attività svolte durante convegni, incontri ed eventi, per scopi divulgativi delle attività realizzate, anche mediante l’uso di social network, e per finalità storico archivistiche.
- Recupero credito, ovvero gestione di eventuali contenziosi.
Il conferimento dei dati personali, da parte dell’Interessato, per le finalità di cui alle precedenti lettere a., b., c., d., e., f. e h., pur non essendo obbligatorio, si rende necessario per il conseguimento delle finalità sopra indicate. Il mancato conferimento dei dati rende ineseguibile il rapporto giuridico posto alla base del trattamento.
Per le finalità di cui alla lettera g., il conferimento dei dati è facoltativo. Può/Potete quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare i dati già forniti; in tal caso non potrà/potrete più essere oggetto di riprese audio/video relative ad attività svolte durante convegni, incontri ed eventi.
E’ a cura dell’Interessato la tempestiva comunicazione al Titolare del trattamento di eventuali variazioni concernenti i dati personali conferiti.
- BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Per le finalità di cui ai punti a., c., d., e., ed f. del precedente art.4, la base giuridica del trattamento è costituita dall’art.6, par.1, lett.b del GDPR 679/2016 (esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte, ovvero esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso).
Per le finalità di cui al punto b. del precedente art.4, la base giuridica del trattamento è costituita dall’art.6, par.1, lett. c del GDPR 679/2016 (adempimento di un obbligo legale).
Per le finalità di cui al punto g. del precedente art.4, la base giuridica del trattamento è costituita dall’art.6, par.1, lett. a del GDPR 679/2016 (consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità).
Per le finalità di cui al punto h. del precedente art.4, la base giuridica del trattamento è costituita dall’art.6, par.1, lett. f del GDPR 679/2016 (perseguimento dell’interesse legittimo del Titolare del trattamento al recupero del proprio credito ovvero a difendersi e ad agire in giudizio).
- DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali raccolti potranno essere comunicati da parte nostra esclusivamente ai soggetti terzi di seguito indicati:
- Istituti Bancari d’appoggio dell’Ente Bilaterale;
- Soggetti che effettuano per conto dell’Ente Bilaterale l’elaborazione dei cedolini connessi alle pratiche di erogazione dei sussidi/contributi/rimborsi e la successiva elaborazione delle CU;
- Società/enti di formazione che collaborano con l’Ente Bilaterale per l’organizzazione e la realizzazione dei corsi di formazione;
- Confcommercio Imprese per l’Italia Ascom Padova, Ascom Servizi Padova S.p.A., Confcommercio Veneto, APPE Padova;
- Enti Bilaterali Nazionali di riferimento;
- Organizzazioni Sindacali Filcams-CGIL, Fisascat-Cisl e Uiltucs;
- Consulenti contabili, fiscali, legali o altri professionisti;
- altri enti pubblici, autorità finanziarie, autorità giudiziarie ed altre istituzioni, se previsto da leggi, regolamenti e direttive comunitarie;
- altri destinatari, ove presenti.
In relazione alla finalità di cui al precedente punto 4 lett. c., i dati personali raccolti potranno essere comunicati da parte nostra esclusivamente ai soggetti terzi di seguito indicati:
- a) Enti Bilaterali Nazionali;
- b) altri enti pubblici, autorità giudiziarie, finanziarie ed altre istituzioni se previsto da leggi, regolamenti, direttive comunitarie.
In relazione alla finalità di cui al precedente punto 4 lett. f., i dati personali raccolti potranno essere comunicati da parte nostra esclusivamente ai soggetti terzi di seguito indicati:
- a) fornitore piattaforma per invio newsletter ovvero fornitore del servizio di spedizione del materiale promozionale/pubblicitario.
In relazione alla finalità di cui al precedente punto 4 lett. g., i dati personali raccolti potranno essere comunicati da parte nostra esclusivamente ai soggetti terzi di seguito indicati:
- a) Gestori social network all’interno dei quali vengono inserite immagini e video delle attività realizzate.
I predetti soggetti destinatari possono configurarsi come Responsabili esterni ovvero come Titolari autonomi del trattamento dei dati.
- PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI RACCOLTI
I dati raccolti verranno conservati come segue:
- Dati conferiti per le finalità di cui alle lettere a., c. e d. del precedente art. 4: per tutto il tempo necessario alla gestione delle pratiche amministrative;
- Dati conferiti per le finalità di cui alla lettera b. del precedente art. 4: fino a 10 anni ovvero per diverso termine di conservazione stabilito per legge;
- Dati conferiti per le finalità di cui alla lettera e. del precedente art. 4: fino a 10 anni;
- Dati conferiti per le finalità di cui alla lettera f. del precedente art. 4: per tutta la durata dell’iscrizione.
- Dati conferiti per le finalità di cui alla lettera g. del precedente art. 4: per tutta la durata del rapporto contrattuale/dell’esecuzione dei servizi e delle prestazioni richieste ovvero per i 10 anni successivi alla cessazione degli stessi ovvero, in ogni caso, fino ad eventuale revoca del consenso oppure fino all’esercizio del diritto di opposizione al trattamento o di quello di cancellazione dei dati personali, salvo il maggior tempo di conservazione che si rendesse necessario per finalità storico archivistiche.
- Dati conferiti per le finalità di cui alla lettera h. del precedente art. 4: fino alla definizione del contenzioso medesimo.
Restano salvi eventuali periodi di conservazione più lunghi, nel caso in cui gli stessi derivino da obblighi di legge, contabili e/o fiscali. Trascorso il periodo di conservazione, come sopra descritto, si procederà alla totale eliminazione dei dati da Lei/Voi conferiti.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
Il GDPR 679/2016 riconosce all’Interessato alcuni diritti:
- a) diritto di accesso ai dati raccolti e trattati – art. 15;
- b) diritto di ottenere la rettifica dei dati – art. 16;
- c) diritto di ottenere la cancellazione dei dati e diritto all’oblio – art. 17;
- d) diritto di ottenere la limitazione di trattamento – art. 18;
- e) diritto alla portabilità dei dati ad altro titolare – art. 20;
- f) diritto di opposizione al trattamento – art. 21;
- g) diritto alla non sottoposizione a trattamenti automatizzati – art. 22;
- h) diritto di presentare reclamo all’Autorità di Controllo – art. 77;
- i) diritto di presentare ricorso giurisdizionale nei confronti dell’autorità di controllo (art. 78) e nei confronti del Titolare o del Responsabile del trattamento (art. 79).
Per l’esercizio dei diritti di cui ai punti da a) ad h) è necessario rivolgersi al Titolare del trattamento.
- MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati conferiti saranno da noi trattati conformemente a quanto previsto dal GDPR 679/2016 e secondo le seguenti modalità:
- a) accesso ai dati e agli archivi consentito solo agli Incaricati/autorizzati al trattamento;
- b) protezione dei dati e delle aree attraverso misure adeguate e che vengono sistematicamente monitorate;
- c) raccolta dati per contatto diretto con l’Interessato;
- d) registrazione ed elaborazione sia mediante supporti informatici sia attraverso fascicoli e supporti cartacei;
- e) organizzazione degli archivi in forma prevalentemente informatizzata, ma anche su carta;
- f) verifiche e modifiche dati a seguito di eventuale richiesta del cliente/fornitore
- RECLAMO ALL’AUTORITA’ DI CONTROLLO
L’Interessato ha diritto di proporre reclamo presso l’Autorità di Controllo nel caso in cui ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR 679/2016.L’Autorità di riferimento è il Garante per la Protezione dei dati personali http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524