Corso Online

DATORE DI LAVORO

AREA SICUREZZA QUALITÀ E AMBIENTE

DATORE DI LAVORO

Durata: 16 ore

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai discenti (datori di lavoro) competenze organizzative, gestionali e giuridiche per gestire il processo della salute e sicurezza sul posto di lavoro, superando una visione formale della materia a favore di una visione sostanziale orientata alla prevenzione e alla protezione della salute dei lavoratori, anche alla luce della continua evoluzione del mondo del lavoro.

Nello specifico il corso si propone di:

  • Far acquisire le conoscenze e le competenze per esercitare il ruolo di datore di lavoro;
  • Far conoscere gli obblighi e le responsabilità penali, civili ed amministrative posti in capo al datore di lavoro e alle altre figure della prevenzione aziendale;
  • Illustrare il sistema istituzionale della prevenzione e il ruolo degli organi di vigilanza;
  • Far acquisire competenze utili per l’organizzazione e la gestione del sistema di prevenzione e protezione aziendale;
  • Illustrare gli strumenti di comunicazione più idonei al proprio contesto per un’efficace interazione e relazione.
Contenuti

Contenuti del corso ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 24.05.2025 – D.Lgs. 81/08

Modulo 1: Giuridico normativo

  • Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori;
  • Il ruolo del datore di lavoro nel contesto organizzativo;
  • I soggetti del sistema di prevenzione secondo il D.Lgs. 81/2008: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa;
  • Delega di funzioni: condizioni e limiti;
  • Responsabilità civile e penale del datore di lavoro;
  • Responsabilità amministrativa ai sensi del D.Lgs. 231/2001;
  • Prevenzione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro (Convenzione ILO C190);
  • Inserimento lavoratori disabili (D.Lgs. 213/2003, DL 76/2013 convertito in L. 99/2013);
  • Ruolo degli organi di vigilanza: ASL, INL, VVF, Inail;
  • Procedure ispettive.

Modulo 2: Organizzazione e gestione della SSL

  • Misure organizzative e gestionali previste dagli art. 15 e 30 del D.Lgs. 81/2008:
      • rispetto standard tecnici e strutturali relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici;
      • valutazione dei rischi e misure di prevenzione e protezione (inclusi rischi particolari, stress lavoro-correlato, gravidanza, genere, età);
      • gestione del rischio interferenziale e DUVRI;
      • gestione di emergenze, primo soccorso, appalti, riunioni periodiche;
      • sorveglianza sanitaria;
      • informazione, formazione, partecipazione e consultazione;
      • vigilanza sul rispetto delle procedure e verifica dell’efficacia.
  • Modelli organizzativi e gestionali volontari;
  • Costi della mancata sicurezza e benefici della prevenzione;
  • Tecniche e strumenti di comunicazione e informazione.

 

info utili

Per i datori di lavoro che ricoprono il ruolo RSPP sarà necessario frequentare un modulo aggiuntivo.

Per ricevere l’attestato finale è obbligatoria una frequenza del 90% del monte ore come da normativa vigente e il superamento di un test finale.

PREISCRIZIONE

    Ho letto ed accetto l'informativa sulla Privacy

    Torna indietro

    Cerca nel sito

    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors
    news
    pagine
    servizi