Apr
18
2020


AREA ACCOGLIENZA, COMUNICAZIONE E MANAGEMENT
BON TON E SAVOIR-FAIRE INTERNAZIONALE
ll contatto quotidiano con persone provenienti da nazioni diverse è spesso fonte di spiacevoli fraintendimenti culturali che a volte sfociano in totali incomprensioni.
Per mettere i partecipanti “in sintonia” con ogni tipo di interlocutore, il corso si prefigge un viaggio simbolico negli usi, costumi e linguaggi non verbali interculturali.
Verrà proposto un modello di analisi della comunicazione interculturale e verranno presentate le abilità relazionali fondamentali per poter migliorare la propria comunicazione con persone provenienti da altre lingue e altre culture.
- Il significato del bon ton e le regole del galateo 4.0;
- La comunicazione interculturale efficace;
- Valori culturali di fondo:
a. spazio e tempo;
b. pubblico/privato;
c. gerarchia, status, rispetto;
d. famiglia (anche in senso allargato);
e. lealtà, fair play; - Codici verbali e non verbali:
– scelta parole e degli argomenti;
– espressioni, gesti, odori, rumori corporei…;
– distanza tra i corpi;
– oggetti, vestiti e status symbol, colori; - Le criticità insite nella comunicazione interculturale.
Attestato di frequenza per chi ha frequentato il corso con almeno l’80% delle ore di presenza.
Bollino EBNT per chi ha anche superato la prova di competenza.
0 Comments