
Vi informiamo in merito alle novità a seguito dell’ultimo decreto del governo che potete trovare a questo link.
MISURE A SOSTEGNO DEL LAVORO
CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA
Cassa integrazione in deroga per le aziende che occupano fino a 5 dipendenti, previo accordo, che può essere concluso anche in via telematica, con le organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale.
Durata: nove settimane.
AMMORTIZZATORI SOCIALI PER AZIENDE CON ALMENO 6 DIPENDENTI
Per le aziende con almeno 6 dipendenti è possibile presentare domanda di concessione del trattamento ordinario di integrazione salariale o di accesso all’assegno ordinario con causale “emergenza COVID-19”.
Durata: nove settimane entro il mese di agosto 2020.
NORME SPECIALI IN MATERIA DI RIDUZIONE DELL’ORARIO DI LAVORO E DI SOSTEGNO AI LAVORATORI
Congedo continuativo o frazionato non superiore a 15 giorni per genitori lavoratori dipendenti del settore privato con figli di età non superiore a 12 anni, è riconosciuta una indennità pari al 50 % della retribuzione.
In alternativa è previsto un bonus di 600,00 euro per servizi di baby-sitting.
Estensione dei permessi retribuiti Legge 104: il numero di giorni di permesso retribuito è incrementato di ulteriori complessive 12 giornate usufruibili nei mesi di marzo e aprile 2020.
PERIODO DI SORVEGLIANZA
Il periodo trascorso in quarantena con sorveglianza attiva in permanenza domiciliare fiduciaria è equiparato alla malattia.
NASPI / DISOCCUPAZIONE CO.CO.CO.
I termini di presentazione della domanda di disoccupazione NASPI/DISCOLL passano da 68 a 128 giorni.
PREMIO PER I LAVORATORI
Premio di importo pari a 100,00 euro a favore dei lavoratori dipendenti che siano titolari di un reddito non superiore a 40.000,00 euro annui, che durante il mese di marzo 2020 hanno continuato a prestare servizio nella sede di lavoro. Il premio sarà rapportato ai giorni di effettiva prestazione lavorativa.
SOSPENSIONE LICENZIAMENTI
Sospesi per 60 giorni i licenziamenti per giustificato motivo oggettivo.
SI ATTENDE L’ACCORDO REGIONALE PER CONFERMARE SE LA PROCEDURA DI ACCESSO AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI SARA’ AGGIORNATA.
Cogliamo l’occasione per ringraziare gli albergatori di Abano e Montegrotto. Pur colpiti economicamente duramente da questa emergenza sanitaria ricevendo disdette delle prenotazioni ed essendo così costretti a chiudere le loro aziende, hanno versato tramite la loro associazione datoriale Federalberghi Terme Abano Montegrotto euro 15.000 sul conto corrente aperto dalla Regione Veneto a sostegno delle strutture in prima linea contro il coronavirus. E non solo: hanno lanciato una raccolta fondi coinvolgendo tutti i clienti e chiunque volesse aderire, chiedendo a chi avesse avuto il desiderio di trascorrere qualche gg alle terme di versare una piccola parte del budget per l’acquisto di macchinari per le terapie intensive.
E’ un gesto di grande attenzione e vicinanza da parte del settore turistico che sta subendo enormi danni da questa situazione di emergenza: grazie da parte dell’Ente Bilaterale Turismo Padova Terme Euganee e da tutti noi.