LA GESTIONE DEL TEMPO

AREA ACCOGLIENZA, COMUNICAZIONE E MANAGEMENT

LA GESTIONE DEL TEMPO

Durata: 8 ore

Obiettivi

Questo percorso formativo si propone di far raggiungere ai partecipanti i seguenti obiettivi:

  • accrescere la propria efficienza operativa
  • gestire interferenze e interruzioni per non penalizzare i propri obiettivi e il proprio ruolo
  • imparare a dire no alle richieste irragionevoli e a patteggiare rinvii per ciò che non è prioritario
  • utilizzare il duplice strumento della delega/controllo per moltiplicare le proprie attività
  • conoscere l’influenza del profilo psicologico (proprio e dei propri colleghi) nella gestione del tempo, riflettere sulla stretta interconnessione tra tempo e gestione delle relazioni
  • riflettere sull’impatto che le nuove tecnologie e le nuove modalità e strumenti di lavoro hanno sulla nostra gestione del tempo: imparare a difendersi dalla tecnologia ed utilizzarla a proprio vantaggio.
Contenuti:

  • Concetti base di tempo e time management
  • Dove va il mio tempo
  • Pianificare e organizzare il proprio tempo
  • Il concetto di priorità
  • Efficienza nella gestione del tempo dell’Azione
  • Altre dimensioni nella gestione del tempo: la relazione con gli altri, il tempo e la
  • comunicazione
  • E-mail e dispersioni temporali
  • Tempo e nuove tecnologie
  • Il tempo e il profilo psicologico
  • Piano di miglioramento personale
  • Creare una to-do-list
  • Stabilire le priorità
  • Determinare il tempo necessario per svolgere un’attività
  • Determinare le scadenze
  • Gestire le interruzioni
  • Prevedere possibili imprevisti
  • Saper delegare Ottimizzare i momenti di pausa
info utili

Agli allievi che frequenteranno il 70% del monte ore previsto sarà rilasciato l’attestato di frequenza.

PREISCRIZIONE

    Ho letto ed accetto l'informativa sulla Privacy

    Torna indietro

    Cerca nel sito

    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors
    news
    pagine
    servizi