L’ACCOGLIENZA A MISURA DELL’OSPITE

AREA ACCOGLIENZA, COMUNICAZIONE E MANAGEMENT

L'ACCOGLIENZA A MISURA DELL'OSPITE

Durata: 12 ore

Obiettivi

Il corso ha come obiettivo quello di analizzare la qualità dei processi di accoglienza degli ospiti.

L’ospitalità misurata sul target della propria clientela rappresenta oggi il cuore del servizio offerto. Nel processo di accoglienza avviene spesso il primo contatto con il territorio: ecco perché è fondamentale che il servizio fornito sia di qualità.

La qualità dell’esperienza è direttamente collegata all’identità della struttura o dell’esperienza gastronomica e di conseguenza al territorio.

L’ospitalità non può più limitarsi ad una attività di semplice front office di segreteria, ma abbraccia un concetto molto più ampio di vendita dell’esperienza aziendale e territoriale.

Il successo dell’ospitalità di eccellenza passa attraverso la conoscenza e la progettazione delle tre fasi dell’accoglienza: la scelta della destinazione, il durante, le attività e servizi del territorio e il dopo, l’idea che il turista porta a casa.

Contenuti:

  • Individuazione e interpretazione bisogni e aspettative dell’ospite;
  • Tecniche di osservazione, ascolto attivo ed empatia;
  • L’esperienza dell’accoglienza in base al proprio business;
  • Le fasi del processo di accoglienza e gestione del cliente;
  • L’accoglienza 4.0 dell’ospite;
  • Problem Solving e gestione del reclamo;
  • Strumenti di Customer Satisfaction;
  • Focus Territoriale.
info utili

Attestato di frequenza per chi ha frequentato il corso con almeno l’80% delle ore di presenza.
Bollino EBNT per chi ha anche superato la prova di competenza.

PREISCRIZIONE

    Ho letto ed accetto l'informativa sulla Privacy

    Torna indietro

    Cerca nel sito

    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors
    news
    pagine
    servizi