L’Organismo paritetico territoriale della provincia di Padova costituito presso l’Ente Bilaterale Turismo Padova Terme Euganee, ha provveduto in data 12 novembre 2024 a dare attuazione a quanto previsto dal relativo Accordo Territoriale. Quindi è ora possibile per le aziende e i lavoratori aderenti all’Ente Bilaterale Turismo Padova Terme Euganee di accedere al servizio RLST ovvero al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale, figura definita all’articolo 48 del D. Lgs. 81/08.
Questo servizio è gratuito e rivolto a tutte le imprese aderenti all’Ente Bilaterale Turismo Padova Terme Euganee, all’interno delle quali, in applicazione degli adempimenti previsti dal D. Lgs.vo 81/08, non si è proceduto alla elezione o designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
L’RLST è un servizio in aiuto soprattutto alle piccole aziende che, in considerazione delle loro peculiari caratteristiche, si trovano maggiormente in difficoltà a designare l’RLS internamente.
Le aziende interessate al servizio possono quindi compilare e inviare alla Segreteria dell’Ente Bilaterale l’apposito modulo di istanza di accesso al servizio RLST e attendere comunicazione del giorno e dell’orario dell’incontro con l’RLST, che verranno comunicati con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data dell’incontro.
E’ possibile visionare e scaricare i seguenti documenti:
Ente Bilaterale
Crediamo fermamente che Internet debba essere disponibile e accessibile a chiunque e ci impegniamo a fornire un sito web accessibile al pubblico più ampio possibile, indipendentemente dalle circostanze e dalle capacità.
Per raggiungere questo obiettivo, ci sforziamo di aderire il più possibile alle Linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG 2.1) del World Wide Web Consortium (W3C) al livello AA. Queste linee guida spiegano come rendere i contenuti web accessibili alle persone con una vasta gamma di disabilità. Rispettare queste linee guida ci aiuta a garantire che il sito web sia accessibile a tutti: persone non vedenti, persone con disabilità motorie, ipovedenti, persone con disabilità cognitive e altro ancora.
Questo sito utilizza diverse tecnologie progettate per renderlo il più accessibile possibile in ogni momento. Utilizziamo un'interfaccia di accessibilità che consente alle persone con disabilità specifiche di adattare l'interfaccia utente (UI) e il design del sito alle loro esigenze personali.
Inoltre, il sito utilizza un'applicazione basata sull'intelligenza artificiale che opera in background e ottimizza costantemente il livello di accessibilità. Questa applicazione corregge il codice HTML del sito, adattandone la funzionalità e il comportamento per i lettori di schermo utilizzati dagli utenti non vedenti e per le funzioni da tastiera impiegate da persone con disabilità motorie.
Se hai riscontrato un malfunzionamento o hai suggerimenti per migliorare l'accessibilità, saremo lieti di ricevere il tuo feedback. Puoi contattare gli operatori del sito web utilizzando la seguente email: segreteria@entebilateralepadova.it
Il nostro sito web implementa la tecnica ARIA (Accessible Rich Internet Applications) insieme a varie altre modifiche comportamentali per garantire che gli utenti non vedenti, che utilizzano lettori di schermo, possano leggere, comprendere e utilizzare le funzionalità del sito. Non appena un utente con lettore di schermo entra nel sito, riceve immediatamente un avviso per attivare il Profilo per Lettori di Schermo, in modo da poter navigare ed interagire con il sito in modo efficace. Ecco come il nostro sito soddisfa alcuni dei principali requisiti per i lettori di schermo, con esempi di codice riportati nella console:
Il nostro sito è compatibile con i principali browser e tecnologie assistive per garantire la migliore esperienza possibile.
Per suggerimenti o richieste di assistenza, contatta segreteria@entebilateralepadova.it