

AREA MARKETING E DIGITAL MARKETING
STORYTELLING PER VALORIZZARE LA PROPRIA OFFERTA
Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze per progettare il “c’era una volta” dell’esperienza che si vuole far vivere.
Attraverso la costruzione del racconto, l’ospite comprende l’unicità del servizio, non come spettatore esterno, ma come parte di una storia fatta di persone. Infatti, per un ospite che vuole vivere un’esperienza “vera” del territorio, raccontare chi siamo, cosa facciamo e, soprattutto, lo spirito che ci anima nel fare le cose, si traduce in un’impronta distintiva che non solo ci rende unici ma che rende anche unica la sua esperienza in quanto lo fa sentire parte di una storia e non spettatore esterno.
Fare uno storytelling coinvolgente richiede tecniche e abilità che attraverso esercizi e case studies si svilupperanno durante il corso, imparando anche a usare la voce per creare la giusta atmosfera.
- Cosa è lo storytelling: origini, regole, errori da evitare;
- Tecniche e abilità necessarie;
- La costruzione di una storia: le fasi del racconto;
- Uso della voce nello storytelling verbale;
- Uso del linguaggio e della giusta comunicazione nella costruzione della guest experience: empatia, emozione, ricordi;
- Case-histories.
Attestato di frequenza per chi ha frequentato il corso con almeno l’80% delle ore di presenza.
Bollino EBNT per chi ha anche superato la prova di competenza.