

PARITA' DI GENERE E SOSTENIBILITA' AZIENDALE
WELFARE E FLESSIBILITÀ: BENESSERE, BENEFICI E STRUMENTI
Politiche di welfare ben progettate costruiscono un migliore clima aziendale e favoriscono il benessere dei dipendenti, che riescono così ad essere più efficienti e motivati, perché si sentono sostenuti dall’azienda nel quotidiano, non solo in ambito lavorativo.
Le aziende possono inoltre godere di numerosi vantaggi fiscali e contributivi.
Obiettivo del corso è illustrare ai partecipanti le possibili soluzioni che portano ad una ricaduta migliorativa sul clima aziendale e sul benessere organizzativo con notevoli vantaggi in termini di brand reputation utile sia per aumentare l’engagement dei dipendenti riducendo così il turnover ma anche per attrarre nuovi talenti
- Modelli di welfare aziendali e principali differenze;
- Creazione del piano di welfare aziendale per dipendenti e dirigenti;
- Benefici fiscali nei vari modelli – Introduzione ai regolamenti aziendali;
- Diverse modalità di fruizione (rimborso, voucher, versamenti, etc);
- Possibili scenari futuri per un welfare aziendale più sostenibile;
- L’impatto dell’implementazione dei piani di welfare aziendale sui lavoratori e sulla produttività aziendale e gli strumenti di monitoraggio;
- Gli strumenti di sostegno alla genitorialità e i servizi per i dipendenti e per i loro familiari.
Agli allievi che frequenteranno il 70% del monte ore previsto sarà rilasciato l’attestato di frequenza.