

EMERGENZA COVID-19
MARKETING E PROMOZIONE DEL TERRITORIO PER ACCOGLIERE IL TURISTA - PER HOTEL/RISTORANTI/BAR
Il corso si propone di dare gli strumenti o approfondire le conoscenze legate al territorio termale e a quello confinante, permettendo di inserire questa skill nel pacchetto servizi accessori che sempre di più contribuiscono a rendere una destinazione appetibile. Durante il corso si utilizzeranno testi, immagini e materiali audiovisivi che serviranno anche per promuovere le bellezze del Made in Italy e specifici del territorio veneto.
- Storia della cultura dell’accoglienza nello sviluppo del territorio
- Presentazione del Territorio in generale –> cosa sappiamo, come lo proponiamo ai nostri ospiti:
- Padova Urbs Picta
- Riviera del Brenta
- Vicenza città del Palladio
- Treviso la città del Prosecco e del Tiramisù
- Colli Euganei
- Nuove realtà nei Colli, dai Frantoio al Lavandeto
- Individuazione delle bellezze artistiche e dell’artigianato di importanza rilevante
- Individuazione delle bellezze naturalistiche e dell’enogastronomia
- Breve storia delle città del Veneto
- Presentazione degli itinerari di maggior rilievo turistico
- Che cos’è il Made in Italy, come comunicarlo
- Conclusione verifica delle conoscenze prima e dopo
- Marketing del territorio:
La destinazione e il sistema turistico
La competitività e il ciclo di vita di una destinazione turistica
Come si generano i flussi turistici?
La segmentazione del mercato: criteri per individuare il proprio target
Value proposition: come creare un’offerta di valore
“The customer journey”: il processo esperienziale del turista
DOCENTI
10 ore Zucchetta Alberto (Manager di distretto di Valdagno – TOURISM MARKET SPECIALIST – Attività di formazione, consulenza e affiancamento rivolta ad amministratori pubblici, operatori turistici e commerciali)
6 ore Rossana Comida (Presidente Guide Turistiche Ascom –autrice di testi didattici di arte scrittrice di romanzi su argomenti storico artistici)
DATE IN VIDEOCONFERENZA:
16/07 Alberto Zucchetta dalle 14:00 alle 17:00
21/07 Alberto Zucchetta dalle 14:00 alle 17:00
22/07 Alberto Zucchetta dalle 14:00 alle 16:00
28/07 Alberto Zucchetta dalle 14:00 alle 16:00
04/08 Rossana Comida dalle 14:00 alle 17:00
06/08 Rossana Comida dalle 14:00 alle 17: 00
Agli allievi che frequenteranno il 70% del monte ore previsto sarà rilasciato l’attestato di frequenza.